|
Originariamente inviata da ilVanni
|
La visualizzo male, ma a me sembra una normale acqua dura.
Se non tagli con osmosi, terrei specie adatte ad'acqua dura e alcalina (poecilidi, rainbowfish, ecc.). Il biocondizionatore lo userei per il cloro, a meno che tu non faccia riposare l'acqua per 24 - 48 H (in quel caso se ne va da sé). Per sicurezza, potresti volerlo usare (va bene qualunque marca, purché contenga EDTA, dovrebbe esseci scritto). Evita "tropicalizzanti" e altre cose simili (curativi, ecc. ecc.).
|
Mi spiace per la scarsa qualità dell'immagine mi sa che l'ho ridimensionata male... Il mio impiantino ad osmosi ce l'ho
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
e ho anche 12 vasche al momento per un totale di circa 1100 litri d'acqua (si sono un po malato)

e infatti qui nasce la domanda, perché già facendo decantare l'acqua dalle 36 alle 48 ore il cloro se ne va, il dubbio lo avevo solo sui metalli... perché capisci anche tu che usare del biocondizionatore ad ogni cambio è una spesa e se superflua preferisco tagliarla! Grazie mille