Discussione: Neon led delucidazioni
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2017, 20:08   #5
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 56
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è solo questione di lumen, almeno se inteso ai fini della crescita delle piante non tutte le lunghezze d'onda si equivalgono. La clorofilla A (la più importante) usa soprattutto la radiazione nello spettro rosso e blu (picchi sui 440 e660nm), per questo i led pet colture idroponiche sono blu e rossi. Senza prenderne di specifici la luce bianca fredda contiene queste lunghezze d'onda in maniera decente, quella calda meno. Detto questo io da 2 anni ho tolto 2x54w di neon da una vasca piantumata e sostituiti con delle barre led da emporio cinese: 10w bianca fredda, 5w blu, 5w rossa e 3w bianca calda e le piante (pico esigenti- anubia, microsorum, crypto e vallisneria) crecono meglio di prima (devo potare più spesso). Probabilmente più in avanti rifaro' l'illuminazione a tutte le vasche con delle centraline tc420 e strisce led 5630 bianco freddo e 5050 RGB...in questo modo avrei timer, effetto alba, tramonto e lunare, controllo torale della tonalità della luce etc.

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12058 seconds with 13 queries