|
Originariamente inviata da Mattegenova
|
Sicuramente il marino ha costi iniziali importanti che nel dolce sono limitati.
Il paragone puramente estetico, č nettamente a favore del marino, poi aggiungiamo un po' di luoghi comuni ed il gioco č fatto.
|
A queste, aggiungi il fatto che spesso il marino (nell'immaginario collettivo) viene considerato un punto di arrivo, mentre il dolce un punto di partenza (il 90% degli acquariofili marini ha avuto almeno una vasca dolce, mentre raramente chi ha un dolce in casa ha avuto precedenti esperienze con il marino).... il che si traduce che se Pinco Pallo, anzichč collezionare "francobolli dal mondo" decidesse di darsi all'acquariofilia, partirebbe sicuramente da un dolce, anche come test per verificare di avere poi la passione giusta per passare poi al marino.
E poi, come citava la firma di un utente del forum:
"La classe non č acqua sciapa"
