Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-02-2017, 12:41   #10
Freef
Guppy
 
Registrato: Jan 2016
Città: Piove di sacco
Acquariofilo: Marino
Età : 28
Messaggi: 400
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da g.nello Visualizza il messaggio
Si, dopo il ciclo algare della maturazione nessun problema.
Ora però, visto che ho cambiato tutto ciò che potevo, devo stabilire se dal mio impianto osmosi escono o no silicati...
Il mio appartamento è anni "70, le tubature sono in ferro e la pressione è quella che è.
Prima però di comprare anche una booster, vorrei capire, perché ho speso un bel po' e non sembra essersi risolto granché.


La booster serve se hai poca pressione, io l'ho presa per questo motivo, se no va presa perché vuoi essere sicuro che la membrana lavori alla giusta pressione ma non credo che sia questo il problema.

L'impianto, se ne hai uno fatto bene con post-osmosi e cambi le cartucce quando è ora non ci sono problemi (carbone e sedimenti ogni 6 mesi e post-osmosi quando esce a 1/2 massimo).

Secondo me i problemi non sono di osmosi e silicati, ma di fosfati, cioè, i silicati arrivano dall'impianto e se è a posto non ce ne dovrebbero essere.

Dosi qualcosa che inquina a parte heo sicce che non lo fa?
Potrebbe anche essere che sciacqui resine con acqua di rubinetto e quindi i silicati li hai da lì, ma se sono a 0 anche in vasca secondo me è un problema di inquinanti.


Posted With Tapatalk
Freef non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09210 seconds with 13 queries