Discussione: Fondo sabbioso
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-02-2017, 09:54   #7
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
io nei miei nanoreef sempre usato uno strato di sabbia di 3 o 4 cm. Lo gestisco come se fosse un DSB senza la funzione denitrificante. In vasche senza pesci o con un ridotto carico organico secondo me non da eccessivi problemi. Dipende anche molto da cosa vuoi allevare. Attualmente uso sabbia nera e mi piace un casino e si nota molto meno eventuale sporco o proliferazioni. Ci allevo anche SPS. Importante è non far morire biologicamente la sabbia, per questo la gestisco come un dsb. Anche nel caso di uno strato minore infatti la fauna fossoria è fondamentale per la rimineralizzazione del materiale a più lenta degradazione
Ah, poi, pH stabile e ti eviti che ti possano precipitare un pochino di cose.
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 2 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Pallì, soloivo Ringrazia per questo post
Mi piace Pallì Piace questo post
 
Page generated in 0,09391 seconds with 14 queries