Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-02-2017, 08:05   #1
Max78
Plancton
 
Registrato: Feb 2017
Città: Lecce
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua prelevata dal mare?

Signori, domandona solo per chi lo fa da tempo con risultati. Per noi che abbiamo delle necessità di acqua veramente minime 10-30 litri, ho pensato si possa (per chi può ovvio) ricorrere all'uso diretta di acqua marina pulita. La domanda è considerato che ho notato una salinità più elevata, solotamente se qualcuno lo fa già da tempo quanta acqua dolce usa per tagliare ogni litro di marina nostra? Lo chiedo perché ieri ho provato a tagliare un campione di marina per portarla alle densità giusta e di acqua dolce ne ho dovuta aggiungere un 20% buono. Mi sembrava un pochino eccessivo. L'acqua di mare aveva una densità di circa 1026. Giacché ho misurato la densità dell'acqua d'osmosi e dell'acqua di rubinetto e il densimetro dava valori di 1000 circa per entrambe. E se tagliassi l'acqua di mare esclusivamente con l'acqua di bottiglia? Tanto visto il litraggio non mi costerebbe poi così tanto, sempre opportunamente trattata con biocondizionatore. Grazie in anteprima

Ultima modifica di Max78; 24-02-2017 alle ore 08:08. Motivo: errori ortografici
Max78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14919 seconds with 16 queries