Scusa .....
Forse non hai riflettuto bene prima di porre la domanda .
Segui il ragionamento: l acqua esce dal rubinetto con una certa portata che potrebbe essere 50 litri al minuto, entra nel filtro ad osmosi innanzitutto con un tubo notevolmente più piccolo riducendo la portata ma aumentandone la pressione.
Poi incontra le membrane è le resine che ne' smorzano la pressione
Quindi il volume d acqua in entrata non può essere lo stesso in uscita perché viene notevolmente frenato
