Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2017, 04:11   #10
Kaim
Protozoo
 
Registrato: Dec 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Casomai volessi inserirvi qualche pianta gestibile per principianti, devo preparare il fondo diversamente, in maniera "fertile", ovverosia, prima di mettervi la classica ghiaia, le pietrine dunque, mettere del fertilizzante e della terra allofona ?? Come si fa, dovrei farlo a vostro avviso ?
Non è che vorrei metterci chissà cosa, ma il tutto sarebbe giusto per non ricreare, in 130 litri, lo "squallore" estetico della vasca precedente, che non aveva piante ma solo ghiaia.
Avevo giusto pensato a qualche Anubias, ma non so sinceramente quali piantine sarebbero ben gestibili per chi come me non ha mai avuto a che fare con queste cose (quindi a qualcosa che non si alteri facilmente e che non supponga una cura da parte mia continua), e soprattutto quali sarebbero compatibili con i pesci rossi da laghetto, per evitare che facciano loro male e che soprattutto non le mangino.
Che mi consigliate di fare ?
Grazie.

P.S. Ho notato che da qualche giorno il getto d'acqua dal filtro biologico dell'Aloha 60, dalla pompa di ricircolo annessa alla cassetta nera inclusa nell'acquario è, dopo aver per qualche ora più volte in diversi giorni generato stranamente dei rumori sordi, attualmente diminuito fortemente d'intensità, emettendo assai più lentamente l'acqua. Che succede ??
Kaim non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13989 seconds with 14 queries