ciao,
grazie della riposta 
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
 Innanzitutto premetto che purtroppo non sono un esperto in materia :( L'acquario era di mio padre e io sto cercando di mantenerlo curato, ma non conosco bene i particolari tecnici.  
Leggendo ora su internet, credo che il filtro sia un classico filtro a comparti interno, con i cannolicchi, due spugne, carbone e lana. Nell'acquario ho moltissime anubias e alternathera cardinalis, alcune rocce e una grossa radice. 
La popolazione al momento è composta da: 6 neon, 2 corydoras, 4 petitelle, tre scalari, 2 guppy superstiti, 2 botia kubotai, 2 chromobotia, 4 Crossocheilus oblongus, 4 pulcher, 3 pulitori di cui non ricordo il nome e un buon vecchio ancistrus nano che è ormai li da anni. 
Per quanto riguarda i valori, io fin ora ho sempre utilizzato l' easytest della JBL, quello appunto con le strisce. Essendo basato su una scala cromatica, i valori non sono precisissimi. 
Al momento posso dire che mi segna: 
no3 compreso tra 250 e 500 mg/l
no2 0 mg/l
gh tra 7°d e 14 d° 
kh 3 d°
ph 6,8 circa
cl2 0
Chiedo scusa se non sono in grado di fornire informazioni precise al 100% ma come ho detto l'acquario non era mio, sto cercando di imparare :( Spero di aver risposto alle tue domande e aver fornito abbastanza dati per aiutare a capire. 
Grazie mille per l'attenzione :)