Dunque come detto sopra non tutta L acqua del secondo vano ( dove ce lo skimmer ) viene trattata dallo skimmer
Una parte di essa viene comunque a caduta nel terzo vano ( dove c'è la risalita) e la pompa la riporta in vasca
Considera la sump senza skimmer
E prova a seguire questo discorso
Se spingi sopra X litri , tornano giù X litri ( se la ricaduta è proporzionata sta dietro al carico )
Ovvio non puoi spingere su acqua con una pompa da 4000 litri e avere lo scarico del 32 ( esempio) altriementi si che ti si svuota il vano della risalita
Non è sicuramente lo skimmer che svuota il terzo vano
Anche perché in quest ultimo il livello ti deve rimanere costante con eventuale sensore di galleggiamento ripristino osmosi
E anche nel vano skimmer il livello deve rimanere costante altrimenti lui impazzisce e schiuma a cazzum
Quindi tornando al discorso iniziale guarda se stai dietro allo scambio tra vasca e sump ..... se ad esempio passano 800 litri e lo skimmer ti tratta solo 200 è normale ....
Se vedi che nel tempo gli inquinanti non ti danno tregua allora dovrai mettere uno skimmer che tratta 300 di quegli 800 o 400 di 800
Ma non tiuacirai mai ad alimentare il terzo vano solo ed esclusivamente con L acqua trattata dallo skimmer
A parte che secondo me nel tempo andresti ad impoverire troppo L acqua

Pro