Discussione: Allestimento DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2017, 20:20   #3
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Come detto da Ivano utilizzare la sabbia di un dsb maturo è sempre sconsigliato ,qualcuno c'è riuscito togliendo la sabbia a mo di lasagne ciò a blocchi senza mischiare gli strati ,in quelli più profondi sono immagazzinate sostanze tossiche per la vasca, quindi capisci che anche potendolo fare non potresti aggiungere la sabbia nuova perché sia sopra che Sotto cambieresti l'ordine degli strati.
Se proprio vorresti utilizzarla dovresti lavarla fino allo sfinimento fino a renderla praticamente sterile ,ma è un operazione che non vale il gioco fare.
La sabbia in aggiunta deve comunque essere di origine corallina o in alternativa carbonato di calcio ,non sabbia di fiume

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 2 Mi piace
Mi piace cast91, giammai! Piace questo post
 
Page generated in 0,10210 seconds with 14 queries