Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2017, 13:23   #11
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si metti un pizzico di cibo, aiuta la formazione dei batteri nel filtro, senza spendere in magici attivatori batterici.
Magari quel colore è qualcosa di nocivo che è rimasto, io non rischierei di metterlo in vasca. Più piante metti meglio è per l'ecosistema, aiutano a togliere i nitrati che producono i pesci. No no che 7/8 hygrophila difformis, prendine un vasetto che è una pianta che cresce velocemente. Sui sassi messi in ombra ai lati puoi fissare anche della anubias, fissale con filo da pesca o con l'attak. Puoi prendere della vallisneria ma solo se è NANA, altrimenti no. Prendi anche tabs per nutrire le piante, vanno messe bene interrate nel fondo vicino alle radici delle piante.
Puoi prendere Najas guadalupensis, Hydrocotyle tripartita, Ceratophyllum demersum (ma solo se lo metti al posto dell'egeria, non insieme, io lo preferisco). Limnobium laevigatum galleggiante,
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09602 seconds with 13 queries