Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2017, 17:02   #2
Matteo Iervolino
Guppy
 
L'avatar di Matteo Iervolino
 
Registrato: Dec 2015
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, da quello che so i fondi allofani non sono molto semplici, soprattutto all'inizio, quando devi fare parecchi cambi d'acqua fino a far stabilizzare il ph, che infatti potrebbe essere troppo basso visto che il fondo tende ad azzerare il kh. Di solito si consiglia comunquenon acqua di osmosi, anche con questi fondi, perché così dura di più. Infatti il fondo allofano assorbe alcune delle sostanze mantenendo il ph a un livello stabile di acidità finché non è saturo. Personalmente ti consiglio un fondo inerte con substrato fertile di una buona marca. Non so come funzioni per quanto riguarda le piante su fondi allofani, ad ogni modo con un fondo "normale" ppotrai inserirle fin da subito ma senza aggiungere fertilizzanti liquidi che potrebbero incoraggiare la crescita di alghe nel periodo di maturazione. L'acqua della tua rete non ha un ph particolarmente alto, ma comunque da abbassare, anche se di poco, con l'utilizzo di torba magari, visti i pesci che vuoi inserire. Che tipo di crostacei hai visto che ti piacerebbe inserire?
Matteo Iervolino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10321 seconds with 13 queries