Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2017, 02:22   #1
castypike
Plancton
 
L'avatar di castypike
 
Registrato: Jan 2012
Città: Cisliano Mi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Thumbs up Nuova Avventura Tanganica

Ciao a tutti i malati di acquari del forum.
Sono qui per chiedere, a persone con più esperienza di me (la mia per ora è solo teorica), qualche consiglio sull'allestimento, o meglio, sulla popolazione del biotopo Tanganica che vorrei realizzare.
Prima possedevo un Juwel Rio 300 in versione Biotopo Malawi (che ho venduto) ed ora sono in possesso di un Rio 180, ahimè molto più piccolo.
Sarei indirizzato verso i conchigliofili per cambiare tipo di layout della vasca e perché mi affascinano parecchio. Vorrei inserire uno sfondo 3D sempre della Juwel sullo sfondo e sulla parete destra, visto che la vasca da quel lato, dà verso il muro, per rendere il tutto più naturale, eliminando il filtro interno, dato che possiedo un Tetra ex 1200 plus (faccio male?). Fondo di sabbia finissima e conchiglie a go go!
Ah però anche 3/4 rocce per spezzare un po la "monotonia" di un fondo solo di sabbia (devo decidere se concentrarle verso la parete Dx o dividerle magari in 2 gruppi.

Ma veniamo alla fauna della vasca.
Come dicevamo conchigliofili, perciò opterei per i Lamprologus (multifasciatus o ocellatus o similis).
Mi consigliate di fare un monospecie o è possibile inserire anche un'altra qualità (tipo neolamprologus caudopunctatus o brevis)?
Le dimensioni dell'acquario lo permettono o potrebbero sorgere dei problemi di convivenza?

Ringrazio anticipatamente chiunque mi voglia rispondere
castypike non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12792 seconds with 16 queries