Ciao, con i pesci rossi il riscaldatore non ti serve quindi puoi risparmiarti la spesa.
La ghiaia direi piuttosto 15 kg.
Il fondo fertile non ti serve, se metti solo anubias e Vallisneria puoi usare le tabs fertilizzanti e metterle dove metti la pianta.
Le anubias puoi piantarle nella ghiaia, ma devi lasciare fuori il rizoma sennò marcisce.
Il bagno di sale non è necessario prima dell' inserimento dei pesci, ma l'ambientamento è indispensabile.
Metti il sacchetto in vasca in modo da far andare in temperatura l'acqua e poi aggiungi gradualmente una tazzina d'acqua dell'acquario togliendone una dal sacchetto, in questo modo arriverai piano piano ad avere nel sacchetto solo acqua dell'acquario, dopo circa un'oretta puoi mettere i pesci in vasca. Puoi si rovesciare il sacchetto che prenderli con il retino.
L'acqua per i rossi va bene quella di rubinetto, e per il fondo puoi tranquillamente mettere la sabbia, è ottima per i pesci che amano curiosare sul fondo.
Ok per i cambi d'acqua come ipotizzato da te, poi ti regole Rai con il tempo. Se lo fai con il sifone semplicemente aspiri la quantità d'acqua da eliminare mentre aspiri i detriti e poi sostituisci con la stessa quantità d'acqua a cui avrai prima aggiunto del.biocondizionatore.
I test meglio a reagente. Nitriti e nitrati sono essenziali, pH kh e GH puoi anche farlo controllare al negoziante se userai sempre quella di rete.
Spero di esserti stata utile, leggiti anche le.guide in evidenza, ci sono un sacco di informazioni interessanti
