Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2017, 10:31   #7
samuele.f88
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Adryanx Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da samuele.f88 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Adryanx Visualizza il messaggio
Ho acquistato un diffusore diretto della JBL abbinato ad un impianto Aquili.

Il dubbio che ho é che dopo averlo avviato si é riempito completamente di acqua.
Nei vari video che ho visto, dopo aver riempito il.contabolle l'aria rimane all'inferno, ma nel mio caso si riempie.
Sto erogando per ora 4 bolle a minuto e il contabole funziona bene.

É normale che si riempia?
Ho pensato che in fondo se passa la co² passa anche l'aria e alla lunga si dovrebbe riempire.

Ditemi voi


Ho notato che hai utilizzato le ventose ma hai tolto i tappi i bianchi è messo le viti a passare. Io ho tolto la ventosa e messo soltanto le viti. Lo hai montato a tuo piacimento oppure lo hai visto da qualche parte che andava montato così?
Va montato senza ventose, ma io le ho lasciate per tenere fisso il supporto mentre avvitato.
Ora appena ho tempo le tolgo.

Ma tu la notte la lasci aperta o chiudi?
Pensavo di prendere un elettrovalvola ma ho paura che erogando cosi poco quando la valvola riapre la co² nn riparta


Io ho un elettrovalvola, attacca e stacca insieme alla luce, ho controllato i. Questi giorni e riparte sempre. Sto facendo una prova ho paura che a staccarla di notte mi sballi il valore del ph. Non ho mai capito se è più giusto tenerla sempre accesa oppure accenderla e spengerla....


Posted With Tapatalk
samuele.f88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15606 seconds with 13 queries