Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2017, 17:47   #1
Tommy_RSM
Pesce rosso
 
L'avatar di Tommy_RSM
 
Registrato: Dec 2013
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in co-proprietà con mio figlio (Matteo2000) + un laghetto esterno
Età : 58
Messaggi: 738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, non so se va bene che l'impianto ad osmosi si attivi continuamente e si spenga subito dopo per rabboccare la poca acqua che ogni volta, per effetto dell'osmoregolatore, va in vasca, la membrana sarebbe sottoposta ad un va e vieni di "botte di pressione" che la danneggerebbero in poco tempo ed anche il normale funzionamente della membrana non credo possa essere ottimale. Questo succede se metti il classico gelleggiante sul tetto del serbatoio in quanto ha un piccolissimo range di azione (se lo metti su una tanica basta muoverla perchè si riattivi attivi).
Io ho utilizzato questo sistema per le taniche che uso come contenitori per produrre l'acqua, poi da queste la trasferisco manualmente nella vasca di rabbocco, per impedire quindi di sprecare acqua quando sono piene.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da aleslai Visualizza il messaggio
Io lo avevo fatto senza rele', collegando due galleggianti in serie, ma nonostante ho utilizzato tutto a 12v alcune volte si è bloccato il galleggiante in sump. Adesso aggiungerò il rele' come indicato nel sottostante link sperando che funzioni.

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...automatico.asp
questo schema è idoneo ad un sistema di rabbocco per la vasca, ovvero che al calare del livello della vasca o della sump per effetto dell'evaporazione, ripristini il livello prelevando l'acqua da una vasca di rabbocco per mezzo di una pompa. Non è valido invece per fermare il flusso di acqua che viene dall'impianto ad osmosi verso una vasca di stoccaggio (se non altro perchè al posto della pompa ti serve un'elettrovalvola)
__________________

Ultima modifica di Tommy_RSM; 07-02-2017 alle ore 17:52. Motivo: Unione post automatica
Tommy_RSM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12306 seconds with 14 queries