Discussione: Test per Easylife
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2017, 17:23   #8
Kalek
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nick994 Visualizza il messaggio
le alghe non dipendono solo dal fertilizzante ma anche dalle luci. Scrivici che luci hai, il fotoperiodo e come fertilizzi. Sarebbe utile avere anche i valori dell'acqua (potassio, ferro...) ma penso che andiamo ot quindi ti conviene aprire una nuova discussione. ps da quanto è avviata la vasca?
La vasca è avviata da Settembre, quindi 5 mesi. E' una Askoll Pure XL da 95litri lordi.
Fotoperiodo di 8 ore con luce a 36W (neon nuovo) per una temperatura colore di 6400k.

Fertilizzo con i tre prodotti easylife di cui ho parlato nella discussione: fosfo, nitro e profito.
I valori da me misurati settimanalmente sono:
pH 7.2
GH 9.5
KH 6
NO2 assenti
NO3 <5.00
PO4 0.01< po4 <0.1
ammonio e ammoniaca assenti

uso fondo fertile di seachem, il flourish.
ho un impianto CO2 che funziona h24. 11 bolle al minuto
fauna: 6 rasbore+3 otociclus + 4 black helmet+1 lumaca rigata
vegetali: 2 muschio di java, 4 crypto, 30 steli di limophila, 2 microsorum che crescono davvero pochissimo, alghe in particolare su muschio e tra gli steli di limnophila

Per fertilizzare somministro settimanalmente 0.4 mg/l di PO4, 4mg/l di NO3 e 10ml di Profito, divisi tutti in due dosi, una al lunedì e un'altra venerdì
__________________
Alessandro
Kalek non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18986 seconds with 13 queries