Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2017, 16:03   #5
gardner
Plancton
 
Registrato: Jan 2017
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da attiliopiccolo Visualizza il messaggio
Io da anni ho sempre utilizzanto il nitrivec della sera.
Alla partenza lo metti per tutta la quantità di acqua poi quando fai i cambi parziali ne aggiungi un pochino.
Il ciclo sicuramente nn si è ancora chiuso.
Come specie cosa intendi allevare?


Posted With Tapatalk
Dopo varie letture sul forum e consigli ho pensato di allevare rasbore e neon. 5 e 5. Forse però tanti per 60lt...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Se hai necessità di correggere i valori (dipende dalle specie che alleverai), meglio "tagliare" l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi così abbasserai le durezze e, se il ph va corretto, potrai farlo con acidificanti naturali (co2, torba, catappa etc..).
Per il discorso nitrati, se sono realmente a 0, ti consiglio di aspettare ancora......hai inserito piante?? danno una bella mano anche in fase di maturazione, al limite metti in vasca un cucchiaino di latte, ottieni lo stesso risultato senza spendere in "sostanze chimiche".
Si ho inserito una bacopa corallina, anubias nana, ceratophyllum demersum, cryptocoryne. Volevo inoltre chiedere se i test prodac sono affidabili secondo voi... quello Sera nh3,nh4 non sono disponibili sul sito che uso solitamente..

Ultima modifica di gardner; 06-02-2017 alle ore 16:10. Motivo: Unione post automatica
gardner non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08374 seconds with 13 queries