Discussione: 30 litri marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2017, 16:50   #6
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Non sono molto d'accordo sul non partire con 30 litri,si vero che mantenere il giusto equibrio in vasche piccole è più difficile ma non potendo mettere pesci già buona parte degli errori si annulla,lo sbaglio principale che vien fatto è spesso quello di non inserire la giusta popolazione in vasca.
Lo skimmer non ti serve, bastano il giusto quantitativo di rocce,movimento luce adeguata e cambi parziali fatti con regolarità , considera poi che uno skimmer per 30 litri non sarà dopo adeguato in una vasca più grande,o sarà grande per questa o piccolo per l'altra.
Flora e fauna non sono da sottovalutare fin da subito in quanto ci si potrebbe trovare dopo a non poter soddisfare le proprie aspettative.
In una vaschetta del genere io metterei molli che non crescono troppo o meglio tappezzanti tipo zoanhus e ricordee evitando sarco, xenia ,cladiella che crescono tanto e poi magari un piccolo gruppetto di thor per dare un po' di movimento

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147

Ultima modifica di tene; 05-02-2017 alle ore 17:17.
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09869 seconds with 13 queries