Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2017, 12:52   #9
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sliver94 Visualizza il messaggio
Salve, il prossimo anno ero interessato all acquisto di un axolotl visto il trasferimento delle mie tartarughe in un mega acquario mi rimane libero uno da 50 litri e poco piu, informandomi vedo che un grosso problema è la temperatura molto alta per gli axolotl in estate quindi mi stavo informando per raffreddarla. Le ventole penso siano evitabili visto che sono sensibili ai movimenti dell acqua , rimangono i refrigeratori ma mi sembrano molto costosi , tranne uno che ho visto su ebay che costa "solo" 50 euro circa si chiama "DENNERLE Nano coolair ECO Acquario Refrigeratore 10-100l", vi sembra valido o inizio a risparmiare per uno serio ?
perdona la domanda ma mi viene spontanea: sei proprio sicuro che vuoi un axolotl? perchè? lo chiedo perchè molta gente vuole animali "strani" solo per sfizio o per capriccio e sti poveri animali poi ne fanno le spese. gli axolotl non dovrebbero nemmeno essere venduti secondo me. nel loro ambiente naturale ormai sono quasi estinti.

mi vengono in mente quelli che vogliono i perioftalmi ma poi non sanno nemmeno come si allevano. ma sicuramente tu sarai diverso, ti sarai informato molto bene immagino.

comunque mi spiace che tu abiti lontano, altrimenti ti darei il mio refrigeratore, che non uso più. è troppo pesante per essere spedito. per raffreddare davvero servono refrigeratori veri, seri, c'è poco da fare....


quando qualcuno mi parla di Axolotl, mi sento chiamato in causa perchè sono molto legato per motivi personali al loro ambiente naturale, che ho visitato personalmente e che conosco bene, ovvero il Messico. o, meglio,diciamo ciò che resta del loro ambiente naturale...

l'ultima volta che sono andato in Messico, ho visitato le sue zone originarie, ormai ridotte ad una serie di laghetti e di canali con acqua sporchissima, trasformati in una specie di "Venezia dei poveri" con tanto di imbarcazioni coloratissime per trasportare i turisti.



poi c'è il "parco naturale", diciamo così, al cui ingresso si trovano questi cartelli, fotografati dal sottoscritto



__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13823 seconds with 14 queries