Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2017, 12:01   #7
botzoo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie spartaco78 seguirò iltuo consiglio.
Le foglie di Hygrophila non sono bucherellate. L'unica anomalia che riscontro si verifica su quelle di Microsorum che presentano chiazze marrone scuro e all'inizio della crescita la punta è trasparente. Se qualcuno sa a quale carenza è imputabile me lo dica.
Vorrei sapere come va usata l'acqua ossigenata perchè mi posso permettere di usarla in quanto: 1) ho neocaridine che stanno principalmente sul fondo 2) la pianta sensibile Ceratophyllum la toglierei durante il trattamento. Non capisco perchè iniettando 5 ml di acqua ossigenata con una siringa vicino alle alghe, non compaiono bollicine e sia le alghe che le piante rimangono indenni.
Ringrazio coloro che interverranno.
botzoo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10601 seconds with 13 queries