Discussione: Test ph gh kh sballati
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2017, 23:03   #10
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 56
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fai benissimo a preoccuparti delle esigenze dei pesci, ti fa onore ma considera che i dati che leggi sulle schede si riferiscono ai pesci "wild" nel luogo di origine. Alcuni cory delle specie più "esoteriche" sono ancora catturati nel luogo di origine ma quelli comunemente venduti nei negozi (soprattutto gli albini) hanno visto l'amazzonia l'ultima volta almeno 30 anni fa, sono prodotti in vasche magari in Asia e magari con acqua dura come il cemento. È un po come il discorso dei Discus, gli originali wild vogliono un KH inesistente ed un pH di 5, gli Stendker prodotti in germania sono famosi per vivere alla grande in acque durissime. Se il tuo negoziante è affidabile ti saprà dire se con la tua acqua di rubinetto sono ok. Meglio usare acqua più "pratica" e fare cambi più frequenti che cercare di usare osmosi inversa e fare cambi meno frequenti. L'importante è dargli un fondo di sabbia fine e non abrasiva per i barbigli.

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11926 seconds with 13 queries