Discussione: Ictyo Ryukin in 400 lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2017, 23:01   #6
DragonHalfMoon
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ,per l'ovvio ritardo,purtroppo non sono riuscito a rispondervi il giorno seguente,poi ho avuto problemi col pc e tra il lavoro e le altre mille faccende posso scrivere dopo 4 mesi,ringraziandovi per gli interventi che purtroppo ho avuto l'occasione di leggere solo ora.Giusto per informarvi,quel giorno maledetto,mi sono catapultato letteralmente da un ottimo negoziante della mia zona,comprato il Sera Protazol,seguito alla lettera la procedura,ho portato la temperatura a 28 gradi aumentando molto gradatamente (2 gradi alla volta al giorno,la temperatura della vasca è normalmente a 24 gradi,molti sostengono sia troppo alta,personalmente invece ho notato che mantenendola a questa temperatura i pesci sono più attivi e si ammalano molto meno) luci spente e buio totale,areatori al massimo e dopo 12 ore gia i puntini erano spariti,ma comunque ho seguito alla lettera le tempistiche previste dal bugiardino della Sera,dopodiché ho sifonato molto scrupolosamente il fondo effettuando un cambio parziale consistente,inserito carbone attivo nei filtri (eliminato dopo 3 giorni) e riabbassato gradatamente la temperatura con lo stesso procedimento inverso (2 gradi al dì),l'esito è stato ottimo,nessun decesso,malattia debellata.Oggi la mia Ryukin è una bellissima femminuccia,il corpo si è molto compresso (pazzesco come cambiano morfologicamente con la crescita),i Ranchu anche,seppur una femmina è soggetta spesso a infiammazione alla vescica natatoria (anche la forma del pesce stesso non consente una buona idrodinamicità) che cerco di contrastare offrendo una dieta prevalentemente vegetale (mi sto trovando molto bene oltre ai classici piselli sbollentati e sgusciati e gli spinaci,con il cibo in gel americano Repashy Soilent Green e Super Green,che acquisto regolarmente su Ebay),al branco si è aggiunto un bel Oranda red cup maschio e 2 piccolissimi Panda Moor,siamo a 9 pesci,un po' tantino considerando che un paio sono di dimensioni piuttosto notevoli,ma conto di dare via qualche Ranchu maschio e un Panda Moor verso questa primavera così da non tenere la vasca sovrappopolata verso l'incombenza delle alte temperature estive.Vi ringrazio molto per la vostra partecipazione e vi chiedo umilmente scusa per avervi risposto solo ora.
DragonHalfMoon non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15003 seconds with 14 queries