Discussione: Filtrazione biologica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2017, 22:00   #8
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 56
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Siamo d'accordo, tra l'altro da 2 anni ho il sogno nel cassetto di fare un laghetto per gli Aphanius mento "zengen", ma si tratta di pesci molto piccoli e che soprattutto alle temperature più rigide hanno un metabolismo molto ridotto, probabilmente pou sono alimentati con parsimonia estrema (perché in fin dei conti i cataboliti che finiscono in vasca per la quasi totalità originano dal cibo che ci versiamo). Se invece nella vasca ci sono ciclidi africani o sudamericani grossi come trote ma anche più famelici e tenuti a 26-28 gradi quindi con metabolismo molto attivo le esigenze sono diverse. Per gli Aphanius il filtro nel laghetto non lo metterei, giusto qualche pianta galleggiante, invece non toglierei davvero i due filtri sovradimensionati per ongiuna delle vasche mbuna. Ciao

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12100 seconds with 13 queries