Discussione: Test ph gh kh sballati
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2017, 21:48   #4
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La tua acqua è sul duretto, perfetta per i guppy mentre in teoria i cory provengono da acque tenere ed acide ma oggi quelli comuni sono tutti prodotti in acque magari anche più dure ed alcaline della tua. La cosa migliore, secondo me,è di sentire se dalle tue parti qualcuno li tiene con la tua stessa acqua con successo e prenderli dallo stesso fornitore (il massimo sarebbe se si sono riprodotti). Idem vale per altri pesci o gamberetti. È meglio scegliere specie che vivono bene con quei parametri piuttosto che altre per cui bisogna fare "alchimie" (che io faccio di continuo con osmosi inversa, torba, terreni allofani, sali per rimineralizzare e qant'altro). Entro certi limiti è meglio avere parametri magari non ideali ma stabili, piuttosto che forzare troppo le cose ed avere parametri in continua altalena. Almeno hai il tempo che impiegherà il ciclo dell'azoto a completarsi (a che punto sei?) per studiare la popolazione. Se possibile meglio piante vere (anche poco esigenti come anubia, cryptocorine, vallisneria, microsorum, ceratopteris) e quando verrà il momento di fare i cambi d'acqua falla decantare almeno per qualche ora prima di usarla (per "spurgare" i gas disciolti). Ciao

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13315 seconds with 13 queries