Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2017, 11:31   #5
botzoo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buon giorno a tutti. Grazie spartaco78 per la risposta.
E' vero Anubias, Microsorum, Vesicularia dubiana consumano poco fertilizzante ma il Ceratophyllum demersum e le foglie apicali di Hygrophyla crescono discretamente. Non crescono le Cryptocoryne e pertanto le loro foglie si stanno riempiendo di alghe verdi puntiformi (allo stesso modo delle foglie basali più vecchie di Hygrophyla). Sia Hygrophyla che Cryptocoryne prendono il fertilizzante dal fondo, mentre le alghe verdi puntiformi lo prendono dall'acqua. Secondo me le alghe hanno un valido competitore rappresentato da Ceratophyllum che, come vi ho detto, cresce discretamente. Fertilizzo con il protocollo Dennerle S7-E15-V30-power tabs a dosi dimezzate perchè credo che la dose consigliata sia per acquari mediamente piantumati. (il mio ancora non lo è perchè sto aspettando che il Cerratophyllum riempia la vasca). Anzicche fertilizzare S7 ogni 7 giorni, E15 e V30 ogni mese, ho diviso le dosi di E15 e V30 per 4 e le do ogni settimana (insieme a S7). Sul ferro ho commesso un errore a scrivere: è 0 alla fine della settimana (prima di fertilizzare) mentre dopo fertilizzato è un pò meno di 0,1 mg/l (ripeto: uso dose al 50% diviso 4 ogni settimana invece di 100% al mese perchè ritengo che il Ceratophyllum sia poco cresciuto per consumare tutto quel ferro). Ho letto su alcuni post che le alghe verdi puntiformi in piccola quantità sono indice di buon funzionamento e diventano eccessive quando i fosfati sono bassi o il ferro è alto. Nel mio caso i fosfati con test Sera sono 2 mg mentre il ferro 0-0,1 è basso.
Attendo i vostri commenti. Arrivederci.
botzoo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11872 seconds with 14 queries