Discussione: Gruppo continuità
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2017, 00:16   #8
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
I gruppi di continuita funzionano alimentandosi con una batteria a corrente continua a 12 volt che viene trasformata in alternata a 220 volt ,questo viene fatto simulando le onde dell'alternata con onde quadre e non tonde,con alcuni accessori specialmente elettronici si sono riscontrati alle volte dei problemi,ritengo però con ups più scadenti e credo ormai obsoleti,ne esistono anche ad onda sinusoidale perfetta come gli apc ,ma il loro costo è molto più alto,se devi alimentare una risalita non elettronica quindi a 220 volts non hai alcun problema

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11379 seconds with 13 queries