Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2017, 00:26   #12
Syryo_skz
Guppy
 
Registrato: May 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riesumo il post per poter iniziare:

Vorrei creare un plantacquario autonomo in un vaso chiuso e chiedo vostri consigli.

Essendo un primo esperimento, inizierei con piante a crescita rapida (tipo ceratophillium e lymnophilia) e poco esigenti ma esteticamente valide (tipo microsorum).
Non voglio, al momento, un filtro e pensavo di partire solo con qualche lumaca per completare il circolo (maturato, magari qualche caridina).
Luce naturale (se poi dovesse prendere piede per bene, magari aggiungere un faretto più in là).
Forse ci potrebbe essere una galleggiante o addirittura una emersa ma mi stuzzica molto la possibilità di vedere fiorescenze di piante generalmente sommerse.

Vorrei mantenesse un'acqua il più limpida possibile, in modo da essere gradevole a mia moglie che vedrà questo micro-habitat come centrotavola e potrà apprezzarlo.

Come dovrei realizzare il fondo?
Sabbia e ciottoli?
Terriccio e ghiaino?
Dovrei aggiungere un fondo di cannolicchi?


Posted With Tapatalk
Syryo_skz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12247 seconds with 14 queries