Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2017, 11:33   #3
botzoo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question

Grazie Matteo per essere intervenuto.
Ho misurato i fosfati con due test. Il test della Tetra ha dato risultato 0,5 mg litro mentre quello della Sera ha dato risultato 2 mg/l.
Non fertilizzo con anidride carbonica ma la crescita dell'Anubias e del muschio di Giava è buona. Sia l'Anubias che il muschio di Giava assumono l'anidride carbonica così com'è, se ci fosse carenza le foglie dovrebbero risultare piccole.
Non arriva la luce del sole.
Prima di arrivare a resettare tutto, svuotando la vasca e ricominciando daccapo, vorrei provare l'acqua ossigenata. Ho provato a iniettare con una siringa 5 ml di acqua ossigenata nelle vicinanze di una pianta infestata ma non ho visto la comparsa di bollicine di ossigeno e sia le alghe che la pianta sono rimaste così come erano. Non so dove ho potuto sbagliare in quanto non conosco la modalità di usare l'acqua ossigenata e su internet la descrizione dell'uso non è dettagliata. Da quanto scritto in rete, non si capisce se l'acqua ossigenata agisce solo dove è iniettata o miscelandosi con l'acqua della vasca, agisce anche a distanza. Essendo la vasca 275 litri ed essendo la dose massima 1 ml per ogni 4 litri, ne potrei usare al massimo 68ml. Le foglie da trattare sono molte e usandola pura non basta. Non si capisce se per trattare più foglie si può usarla miscelata all'acqua. Chiedo gentilmente agli utenti del forum che l'anno usata di chiarire questi dubbi.
Ringrazio in anticipo coloro che mi aiuteranno.
botzoo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12053 seconds with 14 queries