Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2017, 20:13   #4
Matteo Iervolino
Guppy
 
L'avatar di Matteo Iervolino
 
Registrato: Dec 2015
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il marrone che si vede sulle foglie della cryptocoryne potrebbero essere diatomee, non preoccuparti, dovrebbero sparire una volta maturato per bene l'acquario. Per la fertilizzazione della pianta centrale potresti mettere delle tabs vicino alle radici, mentre per la bacopa va benissimo una fertilizzazione in colonna. Una volta maturato l'acquario alza il fotoperiodo a circa 8 ore. Lascia che l'acquario maturi per un mese intero e considera che in genere nel primo periodo di maturazione non si inseriscono fertilizzanti, ma ormai è quasi un mese, quindi puoi cominciare, ma con dosi ridotte. Se vuoi qualche marca di fertilizzante ti posso consigliare EasyLife, Dennerle... da usare comunque in dosi molto ridotte a meno che tu non decida di inserire più piante, ma comunque non particolarmente esigenti dal punto di vista di CO2. Per i test puoi invece affidarti a quelli della Sera o JBL, i fondamentali da acquistare sono ph, kh, gh, no2, no3 ed eventualmente po4
------------------------------------------------------------------------
In ogni caso considera che la pianta centrale, anche se dovessi notare che perde le foglie e marcisce, è spesso normale in periodi di adattamento. Tu provvedi a togliere le foglie morte e lascia le radici con il ceppo: dovrebbe ricrescere appena si sarà ripresa (può perdere anche tutte quante le foglie)

Ultima modifica di Matteo Iervolino; 29-01-2017 alle ore 20:15. Motivo: Unione post automatica
Matteo Iervolino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15285 seconds with 13 queries