Discussione: Primo Acquario serio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2017, 14:44   #97
META
Avannotto
 
L'avatar di META
 
Registrato: Jan 2017
Città: Arsiero
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per i pulitori in realtà è stato dovuto da un lato alla necessità di trovare una soluzione alle alghe brune che a causa della posizione dell'acquario vegetano piuttosto bene e dall'altro a sopperire ad una amica che voleva sopprimerli perché nella sua vaschetta non erano compatibili con un'altra specie. Il risultato è stato ottimo, 0 alghe e pesci in perfetta salute. Relativamente ai carassius grazie alle dimensioni dell'acquario si son ben adattati e poiché tendenzialmente le loro dimensioni si adeguano nella crescita all'ambiente sono cresciuti relativamente poco (il più longevo che ho avuto a 18 anni era 25cm,analogo in laghetto è come minimo il doppio) Altra nota non irrilevante è che le varie specie che ho presenti (nella foto non si vedono) convivono perfettamente senza concorrenza. Il cambio acqua sono arrivato a questo equilibrio dopo anni di test con frequenze e quantità diverse riscontrando che contrariamente alla letteratura standard (almeno per le specie da me tenute ) l'attuale trand è il migliore,ma sottolineo che è per la mia limitata esperienza. Ad es. Ho due libri di gestione acquari acqua dolce presi ancora agli albori della mia avventura che hanno pareri esattamente opposti nella gestione idrica. Il mio consiglio è giustamente ascoltare tutti i punti di vista ed esperienze e quindi cercare un equilibrio proprio.

META
META non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13562 seconds with 14 queries