Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2017, 13:11   #26
clark77
Guppy
 
L'avatar di clark77
 
Registrato: May 2015
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da clark77 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
vado controcorrente....
kh a 7 va benissimo specialmente con valori nulli degli inquinanti! Il calcio a 450 è un pò alto ma non porta problemi. Il vero problema è capire il consumo prima di far partire il reattore di calcio, in modo che mantenga la triade costante a questo valore.
Colpo di scena!!!
Cosa proponi esattamente?

Posted With Tapatalk
nulla di fantascientico, tieni il reattore spento, vedi in 48 ore il consumo di kh e di ca che hai e su questa valutazione regoli il reattore di calcio in modo che il kh resti a 7 ed il calcio intorno ai 430...


PS: una stima dell'uso del bicarbonato è che 10g per 100lt danno un contributo di 1dkh
Buran scusa vedo ch come in altre discussioni in cui ho visto la tua partecipazione parli solo di controllare Ca e Kh. Mai il magnesio, capisco che sia usato meno ma cmq fa parte della triade è per adesso è quello che ho maggiormente alto.
Aggiorno i valori di ieri sera:
KH 8 ( integro ogni giorno 1/4-1/2 cucchiaino)
Ca' 440 sta rientrando
Mg 1470 scarsa variazione rispetto ai precedenti dosaggi

Posted With Tapatalk
clark77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,35471 seconds with 13 queries