Discussione: Pareri su salinità
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2017, 15:59   #9
pedroju
Ciclide
 
L'avatar di pedroju
 
Registrato: Jun 2012
Città: Anzola dell'Emilia (BO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora io ti consiglierei in primis di procurarti un rifrattometro ATC, con un densimetro ci fai poco visto che non é il massimo della precisione, secondo me hai il kh più basso perché non sai la salinità reale..... finche non conosci bene il sale fare conti é inutile, per avere 35x1000 (che dovrebbe essere il tuo obbiettivo) a litro con alcuni sale ci vogliono 34g, altri 35g altri 36g...... ma lo capisci con un rifrattometro, poi alla corretta salinità rimisuri il kg e vediamo. Cmq se puoi dovresti avere un quadretto coi valori nel fusto di sale, puoi mettere una foto, cosi per curiosità.
X l'impianto osmotico, io askoll non l'avrei preso perché non lo conosco..... askoll andrà bene x il dolce ma non per il marino. Detto questo immagino che l'impianto ha la membrana, e prima un filtro a 5 micron e carboni. Sarebbe da aggiungere uno stadio: quello con le resine anti-silicati, senza quello ne stai introducendo silicati in vasca che ti porterà problemi

Posted With Tapatalk
__________________
120x50x55h dsb carbonato, Orphek/Easyled, LGs550, 2Gyre230. Kh Mg Salifert; Ca PO4 e NO3 Hanna, sale Red Sea Coral Pro.
pedroju non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14079 seconds with 14 queries