Discussione: fotoperiodo 12 ore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2017, 20:06   #12
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo, questo vuol dire simulare l'intensità solare nell'arco della giornata. Forse, invece di 3/3/3, farei 2/5/2.

Ovviamente questo prevede il fatto di poter sezionare l'impianto di illuminazione e comandare, con timer a due canali, le singole lampade.

Molto interessanti sono le centraline, programmabili da computer, dove inserisci la curva di illuminazione per l'intera giornata dosando esattamente la quantità di luce desiderata (disponibili solo per luci a LED).

Nell'impossibilità di realizzare tanto la prima, quanto la seconda soluzione, le classiche 9 ore di luce piena resta la sola alternativa.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11167 seconds with 14 queries