Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2017, 11:45   #7
Scorpione75
Guppy
 
Registrato: Oct 2016
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel substrato ho inserito dei gettoni di fertilizzante in corrispondenza di ogni pianta (esclusa la Limnophila che cresce anche nella birra)... Spero che la lilaeopsis vada avanti perchè mi piacerebbe realizzare un pratino.

I cardinali li avevo nell'altro acquario e li ho spostati in questo nuovo. So che non "amano" acque dure ma ormai li ho. Tuttavia l'acqua dei miei acquari ha un valore di Ph pari a 7,2/7,3.

I pesci presenti in questa vasca sono tutti maschi. E' una vasca allestita apposta per ospitare i maschi prelevati dall'altro acquario altrimenti, a causa dell'elevatissima prolificità dei poecilidi, avrei costantemente problemi di sovraffollamento.

Per quanto riguarda l'illuminazione, l'intensità è molto più elevata di quanto si vede nella foto. Poi c'è da dire che la colonna d'acqua è alta solamente 25 cm... credo sia sufficiente la luce. Ora vedo come va... poi se la luce dovesse risultare insufficiente, non avendo un coperchio sulla vasca, potrei aggiungere una bella lampadina da 20/25 watt... poi luce ne avrei da vendere.

L'idea di mettere uno sfondo nero sulla parete posteriore dell'acquario mi intriga, lo farò sicuramente.

Secondo te un fotoperiodo di 11 ore è troppo?
Scorpione75 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11177 seconds with 13 queries