Ok grazie del consiglio.
Comunque basta cercare su internet e sui forum internazionali per trovare degli skimmer autocostruiti e con un potere di schiumazione pari a quello dei modelli più blasonati e con un costo nettamente inferiore. Solo che sebbene io me la cavi piuttosto bene con il fai da te non voglio costruirmene uno di sana pianta perchè non sono pratico di questo tipo di oggetto.
Questo giusto per dire che uno schiumatoio non deve per forza essere pagato 200€
Per quanto riguarda il med si trovano online degli articoli fatti anche da associazioni piuttosto importanti (aiam) dove viene detto che uno schiumatoio non è fondamentale nel caso si mettano delle specie resistenti, o meglio poco sensibili ai nitrati e inquinanti vari, (ne è un esempio l'acquario "pozza di marea" descritto su questo stesso sito) ma che comunque dopo qualche anno va rifatto da capo.
Proprio per questo ritengo quest'attrezzo fondamentale, solo che trovo inconcepibile pagarlo così tanto, perchè sebbene dietro ogni modello ci sia uno studio appropriato e approfondito, non è lo studio che c'è dietro una ferrari, e quindi non così costoso.
Dico questo solo per presentare il mio punto di vista e non perchè non ritenga valido quello di chi preferisce spendere per stare sicuro. Io stesso credo nel detto "chi più spende meno spende" solo che se c'è la possibilità di risparmiare lo preferisco. Soprattutto per un prodotto che subisce un rialzo del prezzo dettato dal mercato.
|