Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2017, 02:20   #25
Huor79
Guppy
 
L'avatar di Huor79
 
Registrato: Jan 2015
Città: Trescore cremasco (CR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vasca tematica per apistogramma

Originariamente inviata da Ghino Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gugli Visualizza il messaggio
molto bella la vasca e gli ospiti. come gestisci l'acqua per i cambi per non avere sbalzi di ph?




nulla di particolare, faccio cambi ogni 2 settimane circa (bimbo di un anno e mezzo permettendo) con circa 10 litri di acqua di osmosi e 1 litro di acqua del rubinetto.



la quantità di tannini rilasciata dalla torba, dai legni, le foglie e le pignette fa da tampone per evitare gli sbalzi del ph.



L'unica cosa che cerco di tenere molto sotto controllo al momento dei cambi è la conducibilità dell'acqua e la sua temperatura.


Ciao Ghino,volevo sapere quando hai riempito la vasca per la prima volta,che rapporto hai tenuto tra rubinetto e osmosi?Per quanto riguarda invece gli acidificanti in che modo intervengono da tampone sul ph?Voglio dire:mettiamo che ho un KH 4,senza questi a idificanti avrei sbalzi di PH?Mentre invece se ho un KH 7 ci pensa già lui a far da tampone?
La torba nel filtro come la usi?ha altri effetti a parte sul ph?
Dove posso capirci qualcosa riguardo alla conducibilità?È cosi fondamentale per allevare e far riprodurre i Caca?


Posted With Tapatalk
Huor79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09124 seconds with 13 queries