Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-01-2017, 06:18   #22
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da natan Visualizza il messaggio
Scusate se riprendo questa conversazione. Io non ho nessuna valvola in uscita, dovrei metterla?
Il mio impianto per fare 25 L di osmotica ne scarta circa 45


Occhio che il post è vecchio.....
Comunque un restrittore sull'uscita c'è , altrimenti non produrresti nulla.
Quasi tutti gli impianti lo hanno esterno, alcuni ( tipo i vecchi aquili ) interno; che impianto hai, metti le foto .
Il restrittore serve per chiudere lo scarico e far sì che sulla membrana di crei pressione così l'acqua non uscendo dallo scarico la attraversa (scritto da cani ma funziona cosi[emoji3][emoji3])
Il lavaggio fa si che avendo lo scarico libero l'acqua passi velocemente e lavi la superficie della membrana e va fatto DOPO L'utilizzo (per essere. Veramente efficace)
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09784 seconds with 13 queries