Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2017, 15:57   #1
Dan89
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Dan89

Annunci Mercatino: 0
Limnophila sessiliflora vs Cabomba

Avendo letto alcune informazioni in giro, mi sembra di capire che:

- La Cabomba ha bisogno di elevata luce, CO2 e fertilizzazione affinchè possa crescere bene, ed in particolare con una distanza degli internodi ravvicinata
- La Limnophila sessiliflora, viceversa, con le condizioni di cui sopra presenta spesso un allungamento degli internodi, mentre risulta più folta se coltivata in acquari meno spinti

Potete confermarmi le mie conclusioni? Nell'ottica quindi di un acquario abbastanza spinto sarebbe da preferire la Cabomba? Sarei orientato per la Caroliniana in una vasca con illuminazione 0,8w/l, CO2 e fertilizzazione
__________________
"Errare è umano,perseverare è diabolico."
Dan89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10571 seconds with 15 queries