Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2017, 19:40   #1
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michemib Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Die.go Visualizza il messaggio
Secondo me bisognera trovare prima la causa di questo macello..... usare la chimica in una vasca dove non si capisce
Il motivo di ciano .... rischi che nel tempo di poco ti ritornano perché non sai se magari stai facendo qualcosa di sbagliato !!!certo con la vasca vuota non corri rischi di nulla con il chemiclean ..... ma non corri neanche rischi se cambi qualcosa nella gestione ( se il problema è qualcosa )

Come sei messo a temperatura???.... movimento ...... da dove provengono le rocce ???.... L acqua la prduci tu??..... con quale impianto??.... hai mai introdotto batteri nella maturazione ???

Non ho letto tutto .... ma ho capito che sei in maturazione da 3 mesi con no3 con il piede sul gas!!..... trova prima la causa di questi no3


Posted With Tapatalk
Grazie a tutti per gli interventi..

Rispondo a Diego
Temperatura:24 gradi (abbassata apposta)
Movimento: 2 koralia 1600
Rocce: Bali circa 10 kg
Acqua: mia Tds 001 forwater
Batteri: si, e ultimamente messi bioptim

Per il.momento proverò il cyano clean che ho già, anche se a questo punto con poche speranze
Poi chemiclean, poi antibiotico
Poi butto via tutto..haha, no, spero proprio di no..

Ciao Grazie

Posted With Tapatalk
Il chemiclean se funziona e non è detto che sia così (non funziona sempre in tutte le vasche)elimina il problema ma non la causa ,per cui rischi di ritrovarti di nuovo, dopo una settimana ad effetto sparito.
Io prima sistemarei i valori della vasca, soprattutto i nitrati, poi a vasca stabile se i ciano non sono spariti proverei il cleamichean.
Sono contrario ai cambi con i ciano in quanto gli olio presenti nell'acqua appena fatta possono dargli una mano al8mentandoli,ma nel.tuo caso mi preoccuperei degli no3 prima dei ciano,quindi farei un altro bel cambio ,poi una serie di piccoli cambi ogni 3 giorni ,magari accompagnati da batteri,ma senza esagerare.
Per quanto riguarda sale e ciano sono d'accordo con ivano ,il sale non porta ai ciano,al massimo come già scritto un sale carico può alimentarli ma non causarli

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147

Ultima modifica di tene; 10-01-2017 alle ore 23:42.
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08157 seconds with 14 queries