Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2017, 19:31   #9
Beamon
Guppy
 
L'avatar di Beamon
 
Registrato: Jul 2016
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i consigli.
Si, la CO2 è prima cosa un "fertilizzante" e non un correttore di Ph ma credo che mi stabilizzerebbe la vasca anche da questo punto di vista.
Attualmente con un Ph prossimo ad 8 ed un Kh a 4 sono in quasi totale assenza di CO2.
Il discorso di abbassare il Kh era più che altro legato al fatto che diminuendo l'effetto tampone ed introducendo costantemente solo RO che un Ph sicuramente più basso di quello in vasca (ho un impianto per l'acqua) aggiungendo sali qualora il Kh scendesse sotto i 3, avrei con un po' di tempo abbassato stabilmente il Ph dell'acquario.
Non ho piante particolarmente esigenti, quindi circa il rischio per i pesci, potrei iniziare con pochissime bolle al minuto (4/6/8 ?) e vedere gli effetti. Penso andrebbe sicuramente meglio dell'assenza attuale, anche se le piante non stentano a crescere e il problema sembrano essere le alghe.
Beamon non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09418 seconds with 13 queries