Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2017, 16:06   #4
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Lascia fare. Il pH va bene come è per poecilidi. A meno che qualcuno non dosi soda caustica in vasca in tua assenza il pH è intorno a 8, è solo il test che lavora a fondo scala. Non hai bisogno di CO2 per abbassare i valori anche se le piante dovrebbero comunque apprezzarla anche a concentrazioni non altissime, solo che per dosarla ti servirebbe un test pH a passo fine tipo il JBL a step di 0.2 unità. Con quello dovresti vedere il pH abbassarsi un po' (ma, ripeto, non è essenziale per guppy & co.).

Sui valori per le red cherry non mi pronuncio.
Quoto il Vanni per quanto riguarda il PH,o il test è inesatto o scaduto o è a fondo scala,un PH 9 non l'ho mai misurato nè sentito in acque di rete,nè sono mai riuscito ad avvicinarmi di proposito in vasche Tanganica "dopando" l'acqua.Concordo anche sull'uso della CO2,ma se veramente avessi quel valore di PH e il KH 10 non lo smuovi certamente con un' insufflazione blanda o giusta di CO2(che peraltro è utile comunque alle piante).Cambia test per il PH ed inserisci tranquillamente i poecilidi senza toccare l'acqua.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10124 seconds with 13 queries