Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2017, 18:11   #6
ReleHCP
Avannotto
 
L'avatar di ReleHCP
 
Registrato: Jul 2015
Città: Anzola dell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho visto su google delle foto del neolamprolofus multifascitus e devo che è carino come pesce... l'unico problema è che ho letto che si mangia i piccoli crostacei e quindi penso che potrebbe mangiarsi anche le mie neocaridine...
Si sapevo che bisogna intervenire prima sul kh per abbassare il ph e avevo letto di usare o la torba, o la co2 o l'acqua d'osmosi. La torba non saprei dove trovarla e che tipo sia e la co2 dovrei penso che bisogna tenere la bombola... ma con un gatto e un cane che si rincorrono per casa non so quanto possa essere sicura se per caso la fanno cadere! :D
L'acqua d'osmosi era l'unica cosa più plausibile che infatti avevo pensato di usare anche per il vecchio acquario ma, un po' per inesperienza e non volevo fare dei casini e soprattutto perché avrei qualche difficoltà ad averla sempre disponibile, alla fine decisi di tenerla solo di rubinetto... infatti poi avevo messo guppy e platy che erano più semplici da tenere! XD Degli impanti d'osmosi invece non.ne sapevo niente!
In ogni caso se decidessi di cambiare idea e provare a miscelare l'acqua quali pesci potrebbero andare in uno spazio del genere? A prescindere dal ph e dalla durezza che posso raggiungere eh.

Posted With Tapatalk
ReleHCP non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11545 seconds with 13 queries