Il primo rischio e' che all'avvio della fermentazione il processo si avvii troppo velocemente
con conseguente formazione di bolle semisolide di grandi dimensioni che potrebbero risalire
e trasportare fin dentro il tubicino frazioni di lievito e di liquido (che diventa pian piano alcolico)
con possibilita' dall'acqua lattiginosa fino al disastro con moria generale x intossicazione
alcolica .
Questo si risolve riempiendo come ti ho detto la bottiglia per meno di meta' della capienza e stando attenti che non si rovesci .
Poi c'e' il secondo possibile problema che e' pero' comune a tutti i sistemi di diffusione della CO2
non collegati ad elettrovalvola (e magari Phmetro).
|