Discussione: Ebollizione acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2016, 17:56   #7
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SofiaC Visualizza il messaggio
Chiedevo perché io ho l'acqua del rubinetto con valori molto alti, tipo GH e KH almeno a 20. In genere infatti i cambi li faccio con acqua di osmosi o un'acqua di rubinetto presa però da un acquedotto con valori molto più bassi, però avendo anche una vaschetta nursery da una ventina di litri, ogni tanto, quando l'unica alternativa sarebbe un cambio con acqua di rubinetto con i suddetti valori, faccio bollire tre o quattro litri di acqua per abbassare il Gh almeno a 7...

Per cercare di far meglio sto facendo peggio?
Beh se hai a disposizione acqua di osmosi a GH e KH zero è molto piu' facile e sicuro tagliare quella di rete miscelandola con l'osmotica per raggiungere i valori di durezza voluti.Se bastasse bollirla nessuno comprerebbe l'acqua osmotica o gli impianti per produrla non pensi?
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,26983 seconds with 13 queries