Discussione: Plantacquario 10l
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2016, 05:22   #17
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 58
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Freef Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da marko66 Visualizza il messaggio
Ti dico cosa farei io in una vaschetta del genere,che è molto vicino alla tua idea iniziale.Solo piante,al max qualche chiocciola(no caridine in 10 litri) che si stabilira' sicuramente in vasca con l'inserimento della vegetazione,epifite,muschi (possibilmente non sotto la luce diretta) e qualche piccola galleggiante (o ceratophyllum)almeno in avvio.

Acqua di rubinetto pura se non eccessivamente dura,altrimenti tagliata leggermente ma il minimo indispensabile (osmotica per i rabbocchi),fondo inerte a scelta,no CO2 (per questioni economiche, in forma gassosa male non fa,in forma" liquida" fa piu' male che bene in queste vaschette),no fertilizzazione al max bilanciamento dei macro se mantieni le galleggianti (difficilissimo il dosaggio comunque),cambi acqua ogni due settimane,filtro a cascata(ce l'hai usalo!) o pompa di movimento per favorire il movimento e gli scambi gassosi importantissimi in queste vasche mini se vuoi evitare disastri nel lungo periodo,lampada a risparmio energetico o PL (max 6500K)wattaggio minimo,temperatura ambiente piu'che sufficiente no riscaldatore. Se inserisci muschi il movimento anche minimo dell'acqua è indispensabile,per la maturazione del filtro non fare nulla se inserisci le piante da subito,in queste vasche meno inserisci "prodotti" esterni(acqua a parte)piu' possibilita' di riuscita hai,almeno secondo la mia esperienza.


Ok, che quantitativo d'acqua dovrei cambiare ogni due settimane?
Come illuminazione ho pensato di utilizzare la plafo che ho, cambiandogli il neon con una pl a led della haquoss, una phytowhite led con led bianchi e rosa, dovrei capire se è meglio 3/6/9w, io sarei intento a prendere la 9w perché da quanto ho constatato con il reef, più luce c'è è meglio è, con una buona illuminazione alla base si ottiene una buona vasca

http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-17312.html


Posted With Tapatalk
1/3 circa 3/4 litri.Sui led non mi sbilancio perchè non li uso ,pero' posso dirti che se metti piante con poche esigenze,a crescita lenta e non hai intenzione di fertilizzare,non ti conviene esagerare con la luce.Luce e fertilizzazione vanno di pari passo nel dolce.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13103 seconds with 14 queries