Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2016, 00:26   #1
Beamon
Guppy
 
L'avatar di Beamon
 
Registrato: Jul 2016
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe filamentose verdi e Ph

Ciao a tutti, sono ancora a chiedervi consiglio per una scelta.
La famigliola per Natale mi ha regalato un buono acquisto in un negozio di acquariofilia che vorrei investire per risolvere due problemi che ho fin dall'inizio e di cui ho già parlato e chiesto aiuto sul portale: il Ph alto e le alghe filamentose verdi. Non ho un grossissimo problema con queste ultime, ma è antipatico vederle su alcune foglie e soprattutto sul legno centrale della vasca.
Riporto i dati già indicati in altri post del mio acquario: 110 litri lordi - valori acqua: Ph 8 - Kh 4/5 - Gh 12 - NO2 0 - NO3 10 - Fosfati 0,1 mg/l - Ammoniaca 0. L'illuminazione a led 18,5 W (White 0.5W 8500°K x 30 led - Red 660 nm 0.5 W x 6 led - BlueMoon 440 nm x 6 led). Fotoperiodo 8 ore.
Sabbia con substrato fertile Dennerle. Fertilizzazione quasi nulla: anzichè ogni giorno, settimanalmente uso il Nano Dennerle giornaliero (10 gocce come da dosaggio).
Flora: numerosa Limnophila Sessiflora - 1x Anubias Cogensis - 1x Anubias Barteri nana - 2x Echinodorus Rubin - qualche stelo di Ceratophyllum demersum - alcune piantine di Bacopa caroliniana che, soprattutto nella parte bassa della pianta, noto in sofferenza.
Per abbassare il Ph e risolvere il problema delle alghe ho pensato a queste due soluzioni:
1) Acquisto di un impianto CO2 che mi garantirebbe una soluzione per entrambi problemi. Però mi chiedo: per le mie piante è necessario un impianto CO2?
2) Per il Ph cambi con sola acqua osmotica senza acqua di rete (che ora uso miscelandola con la RO per ottenere acqua di cambio con Kh a 4) portando il valore di Kh ad un valore intorno al 3. Acquisto di un prodotto tipo il Roboformula della Askoll contro le alghe (Ho letto già sul portale altri topic su Roboformula, sulla sua efficacia, sui costi e sull'esistenza di sistemi analoghi più economici ma più "impegnativi").
Che mi consigliate? Soprattutto, un impianto di CO2 è effettivamente eccessivo per la mia vasca? Sarebbe efficace o controproducente?
Grazie
Beamon non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11921 seconds with 15 queries