Provo ad azzardare delle ipotesi al buio (senza altri dati) e così come mi son venute in mente leggendo ciò che hai scritto, quindi non prenderle per oro colato ma per uno spunto di riflessione.
- 1) Gli squaletti di bala, pur essendo pacifici in generale, hanno lo stesso livello di nuoto dei poecilidi quindi essendo piu' grossi e piu' veloci forse spaventano gli altri pesci che hai e questi stanno sul fondo per proteggersi. Stai già provvedendo quindi non aggiungo altro.
- 2) Se come dici non credi che sia malata, puo' essere che la femmina abbia qualcosa da tirar fuori. Mi è capitato con una giovane femmina di guppy al primo parto che si nascondesse e credevo fosse malata. L'ho isolata in una vascha da 20 lt piantumata ed ha buttato fuori degli avannotti. (insisto per via di questo ricordo ma non pensare subito a sale parto o a comprare altre vasche, se vuoi isolarla basta una rete, poi ti spiego se ti interessa e comunque forse non è il tuo caso.)
- 3) E' probabile che cia sia qualcosa che non va bene nell'acqua. La presenza di diatomee mi lascia pensare che non ci sia un equilibrio. Il photos (scindapsus se non ricordo male) che io sappia va tenuto con radici immerse e foglie emerse quindi secondo me ciò che prende dal fondo (il tuo è fertile) gli basta e avanza. L'avanzo lo prendono le diatomee. Fai un controllino dei valori ed aggiungi magari piante epifite o altre che si nutrono direttamente dall'acqua (tipo egeria densa, ceratophillum, limnophila sessiflora etc etc). Ovviamente scegli bene in base a luce, temperatura, compatibiltà, allelopatie etc etc. Ne ho elencate tre che sono veloci nella crescita, assorbono nutrimento dall'acqua, smaltiscono velocemente il carico organico ed offrono riparo (hai dei poecilidi) ma ce ne sono tante da scegliere e tu sai com'è il tuo acquario. Regolati bene col cibo, meglio poco che troppo. Questo è un errore frequente agli inizi. I primi tempi è bello vedere i pesci che seguono la confezione del cibo ma se ne dai troppo e non viene smaltito l'equilibrio collassa. Aumenta il cambio a 24/25 lt. (20% di 120) anzi per almeno un paio di volte fai pure 40 lt finchè c'è solo il photos ed approffitta per sifonare il fondo.
Tieni in considerazione la prima e l'ultima ipotesi. Se sposti gli squaletti, secondo me già
risolvi il problema dei pesci "timidi". Se migliori le condizioni dell'acqua risolvi per le alghe e
tutto cio che ne consegue.
|