In vasca sono presenti oltre i guppy anche dei portaspada (1m+2f) e due squaletti di bala, sono consapevole di aver sbagliato nella scelta di quest'ultima specie in quanto diventano molto grandi, ma sto già provvedendo. Tengo a precisare che i guppy femmina, i portaspada e ahimè i piccoli squaletti sono stati inseriti, in data 03/11/2016. L' unico guppy maschio proviene da un'altra vasca. Stanno tutti bene, non mostrano fisicamente ed apparentemente segni di malessere, sono molto vivaci, come hanno fatto sempre seguono la confezione di cibo quando è l'ora del pasto, nuotano sempre, non stazionano mai nello stesso luogo della vasca. La femmina non mostra di essere in attesa. I cambi d'acqua come sempre li effettuo la Domenica, cambio 15lt d'acqua che Venerdi sera verso nella tanica con bocca larga ed inserisco il termoriscaldatore insieme all' ossigenatore con pietra porosa media. In vasca ho solo photos, sta benissimo cresce, foglie grandi, verdi ed è molto rigolioso. Il fondo è composto dal substrato fertile, e ghiaia di fiume. Il filtro è interno con una pompa da 600 lt/h corredata con spraybar. Il metodo di conduzione non è mai cambiato, non ho mai cambiato il layout. Sin dall'inizio ho notato una leggera presenza di diatomee. Da come si evince dalla mia descrizione tutto secondo me va bene, tranne i guppy che stanno separati. Grazie speravo in una risposta, spero di poter approfondire l'argomento per trovare tutte le cause possibili.
